Ste&Henry

In occasione del ponte di Sant'Ambrogio siamo andati a mangiare fuori... cosa non così comune in casa Ste&Henry (tant'è che fuori nevicava di brutto!!! :)) ), in quanto, non solo ci piace un sacco rimanere nella nostra bellissima casina (e al quinto piano sarà ancora meglio), ma ci piace ancora di più cucinare per i nostri amici, soprattutto per quelli che apprezzano e non si fanno problemi ad elogiare o a criticare i nostri mille esperimenti culinari e alcolici. ;)
Comunque in quest'occasione abbiamo deciso di uscire anche perchè volevamo provare il ristorante legato alla catena di negozi alimentari in cui noi ci riforniamo per le nostre cene in stile tirolese: DELICATESSEN.

Foto di Delicatessen, Milano  
Sala interna di Delicatessen
Il ristorante si trova in Viale Tunisia, 14 angolo Via Felice Casati, 13, proprio a due passi da Porta Venezia (quindi facilmente raggiungibile in metropolitana) e appena si entra si viene accolti in un locale in legno molto grande che, nonostante risulti molto moderno e chic, non perde il calore tipico della montagna.
Noi avevamo prenotato qualche giorno prima, per cui non ci sono state attese né problemi di alcun tipo, inoltre a fianco a noi all'ingresso, c'era un gruppo di dieci persone senza prenotazione che dopo una breve attesa è riuscita ad accomodarsi ad un tavolo preparato al volo dal personale.
 
 Foto di Delicatessen, Milano
Cestino di pane

Ma torniamo a noi, dopo esserci accomodati ad un tavolo alle spalle della grande cucina a vista (che dà un certo tocco di eleganza a tutto l'ambiente) ci viene portato il menù e un abbondante cestino di pane, composto da diverse varietà di pane sud-tirolese: di grano duro, di segale, bianco, alle noci, schüttelbrot (pane scosso al cumino), bretzel vari,.... Ovviamente questo cestino di pane è stato spazzolato via alla velocità della luce, ma prontamente sostituito dal cameriere con uno nuovo in tempo zero. Operazione che si è ripetuta per almeno tre/quattro volte nel corso dell'intera serata, tutto compreso nel prezzo del coperto (2.50€)


Foto di Delicatessen, Milano
Antipasti Vari
Il menù risulta molto inviate ed è stato complicato decidere cosa prendere ma alla fine abbiamo optato per prendere tutti portate diverse in modo da potercele passare e assaggiare più cose possibili. Una volta ordinato ci viene servita una portata di benvenuto, omaggio della casa, sfiziosa e ben curata servita su un piatto di pietra lavica. Purtroppo nessuno di noi ricorda nel dettaglio da cosa era composto il piatto... l'unica cosa che ricordiamo tutti è che era particolarmente buono!!!
Grazie a questo benvenuto, non solo bellissimo da vedere ma anche ottimo da mangiare, il nostro pancino era pronto ad accogliere delle vere e proprie delizie visto l'inizio della cena!!

Per iniziare ci siamo lanciati su un Affettato Delicatessen per 2 persone, un tagliere gigante composto da salumi e formaggi vari in quantità smisurata e accompagnati dalla classica crema al rafano; Carpaccio di cervo con scaglie di grana, melograno, vinagrette al limone e zenzero, piatto buono e molto delicato; e per finire la prima manche Terrina tiepida di prosciutto del contadino con erbe aromatiche del Sudtirolo.

Foto di Delicatessen, Milano
Tris Tirolese di Primi (Canederli e Ravioli)
Per i primi abbiamo optato per un piatto di Strangolapreti in salsa allo speck e funghi e il classico Tris tirolese: Canederli al formaggio, agli spinaci e ravioli pusteres.
Gli Strangolapreti con speck e funghi si sono rivelati una vera bontà, inoltre erano giusto giusto 4 strangolapreti giganti (quantità anche eccessiva per una singola persona), quindi ognuno di noi ne ha potuto gustare uno. I tanto attesi canederli invece si sono dimostrati una delusione, senza sapore e troppo asciutti (quasi stopposi)!! :(

E per finire abbiamo optato anche per due secondi:Carrè di cervo al Pinot Nero con spätzle all'uovo e Filetto di capriolo con funghi e polenta ... due piatti eccezionale e in quantità fin troppo abbondante (a parte gli spätzle che risultavano troppi e troppo stopposi)!!!

Il dolce lo abbiamo saltato (anche se qualcuno no era felice di non poter prendere il tanto amato Strudel) in quanto avevamo già in programma un dolcetto a casina e siamo passati direttamente al caffè.

La cena è stata accompagnata da una bottiglia di Teroldego...eccezionale!!!

Al termine di tutto abbiamo speso circa 40€ a testa, cifra non proprio economica, ma considerando che abbiamo mangiato abbastanza bene, siamo usciti sazi e abbiamo preso una bottiglia di vino, pensavamo di spendere di più!!


Avendo dimenticato la macchina fotografica a casa non abbiamo potuto fare il classico reportage della serata, queste foto sono offerta da TripAdvisor

CLICCA QUA PER LASCIARCI UN MESSAGGIO!!