Ste&Henry

Finalmente anche da noi è arrivato.... su Real Time infatti sbarca la cucina firmata dallo chef scozzese Gordon Ramsay, Cucina con Ramsay: IL corso di cucina, in cui Gordon insegna come realizzare piatti più o meno complicati per una cucina casalinga.... che dire!??!! SPETTACOLARE!!!!

Ovviamente stiamo quindi sperimentando un bel po' di ricette di Gordon (con enorme successo, vista la fonte), e questa sera ne abbiamo provata una semplice, facile da preparare, ma a suo modo geniale, buona che non vi diciamo, saporita, e economica: le COSTOLETTE di MAIALE con PEPERONI AGRODOLCI!!

Ma prima di arrivare al piatto di portata vero e proprio la serata è iniziata con un piccolo CESTINO di GRANA ai PISELLI  e l'immancabile aperitivo pre-pasto: questa volta è toccato al VESPER, pre-dinner cocktail a basa di gin, vodka e dry martini, inventato da Ian Fleming nel romanzo Casino Royale, dove l'agente segreto James Bond (nel film il grande Sean Connery ) ordina il cocktail (rigorosamente shakerato e non miscelato) in onore di Vesper Lynd, bondgirl di turno di cui 007 era innamorato.

Cestini di grana
Cestino di Grana ai Piselli
Vesper
Vesper

Costoletta di Maiale!!

Dopo l'antipasto è finalmente giunto il momento del piatto forte... ed è uscita veramente una prelibatezza (ovviamente, avendo seguito passo passo le indicazioni di Gordon)!!!

Sicuramente a breve riproporremo questa bontà, magari anche ai nostri amici della domenica!! ;)

Cocktail post-cena


La nostra serata però non è mica finita qua...

Infatti nel post-cena ci siamo lanciati su una fetta di panettone accompagnata da due cocktail oramai super collaudati: il BLACK RUSSIAN servito con una stecca di cioccolato, e il classico LONG ISLAND ICE TEA!!





Peperoni a Striscioline

Iniziare con lo scaldate un po’ d’olio in una pentola antiaderente, aggiungere una cipolla tagliata a fette (la ricetta originale prevedeva una cipolla rossa, noi abbiamo usato una cipolla bionda) e due peperoni tagliati a striscioline. Salare, pepare, aggiungere un cucchiaino di zucchero di canna e cuocere il tutto a fiamma medio-alta per 4-5 minuti in modo da soffriggere le verdure (e non lessarle), finché la cipolla non si sarà ammorbidita e colorata.

Aggiungere 3 cucchiaini di aceto di vino rosso, cuocere ancora per un minuto, poi abbassare la fiamma, aggiungere un po’ di olio e cuocere per altri 2-3 minuti.

Aggiungete un mazzetto di basilico fresco tritato e continuare la cottura per altri 30 secondi. Spegnere la fiamma, togliere i peperoni dalla pentola e lasciarli riposare in una ciotola.

Costolette di Maiale

Proseguire con la preparazione del maiale incidendo il grasso in modo che la costoletta non si arricci in cottura, salare, pepare bene e massaggiare la carne. Scaldare una padella, versarci un filo d’olio, aggiungere le costolette, 2 spicchi d’aglio spellati e schiacciati e del timo e lasciare cuocere per 2-3 minuti per lato.

Peperoni a Striscioline



Aggiungere 3 cucchiai di burro e continuare la cottura, bagnando continuamente le costolette con il condimento. A cottura ultimata spegnere la fiamma e lasciare riposare per alcuni minuti.

Infine comporre il piatto mettendo le costolette su un letto di peperoni.



Peperoni a Striscioline

I cestini di grana ai piselli non sono altro che un cestino di grana ripieno di una purea di piselli... esistono diverse versioni di questo antipastino di nostra creazione a seconda di come si realizza la purea.

Iniziare con la realizzazione dei cestini di grana, questi si possono fare sia in padella che al forno, noi preferiamo realizzarli al forno. Grattuggiare scaldate un po’ d’olio in una pentola antiaderente, aggiungere una cipolla tagliata a fette (la ricetta originale prevedeva una cipolla rossa, noi abbiamo usato una cipolla bionda) e due peperoni tagliati a striscioline. Salare, pepare, aggiungere un cucchiaino di zucchero di canna e cuocere il tutto a fiamma medio-alta per 4-5 minuti in modo da soffriggere le verdure (e non lessarle), finché la cipolla non si sarà ammorbidita e colorata.

Aggiungere 3 cucchiaini di aceto di vino rosso, cuocere ancora per un minuto, poi abbassare la fiamma, aggiungere un po’ di olio e cuocere per altri 2-3 minuti.

Aggiungete un mazzetto di basilico fresco tritato e continuare la cottura per altri 30 secondi. Spegnere la fiamma, togliere i peperoni dalla pentola e lasciarli riposare in una ciotola.

Costolette di Maiale

Proseguire con la preparazione del maiale incidendo il grasso in modo che la costoletta non si arricci in cottura, salare, pepare bene e massaggiare la carne. Scaldare una padella, versarci un filo d’olio, aggiungere le costolette, 2 spicchi d’aglio spellati e schiacciati e del timo e lasciare cuocere per 2-3 minuti per lato.

Peperoni a Striscioline



Aggiungere 3 cucchiai di burro e continuare la cottura, bagnando continuamente le costolette con il condimento. A cottura ultimata spegnere la fiamma e lasciare riposare per alcuni minuti.

Infine comporre il piatto mettendo le costolette su un letto di peperoni.


CLICCA QUA PER LASCIARCI UN MESSAGGIO!!