Ste&Henry

E dopo tanto tanto tempo ecco una nuova apparizione pubblica dei SeyWhat?... anche se in formazione dimezzata con solo cantante (Vinci), chitarrista (Claudio) e tastierista (Henry)... quindi per l'occasione parleremo di "TRIWHAT?"!!!!

Purtroppo chiamare questa serata col nome di concerto è un vero e proprio eufemismo... non solo il posto non era il massimo né come spazio, stretto, lungo, troppo buio e con un palchettino che sembrava arrangiato all'ultimo; né come suono, ma anche i cantanti ed i gruppi che hanno preso parte alla serata non hanno saputo dare il massimo!!!

La serata doveva essere dedicata alla musica acustica.... purtroppo molte (NdR e sfortunatamente troppe!!!!) persone pensano che musica acustica voglia dire lento, moscio, senza ritmo... Al massimo qualche ballad resa ancora più lenta e triste perché "è una versione acustica",... e pensare che tutti avevano a disposizione anche un quartetto d'archi con cui potersi sbizzarrire e provare nuovi arrangiamenti!!!

Ovviamente nessuno ha cantato male, anzi a sentire i pareri di "esperti", hanno tutti cantato benissimo, ma il problema è che sembrava di essere ad un saggio scolastico, dove davanti non ti trovi un artista che si sta esprimendo attraverso una canzone, ma un semplice esecutore che, come a scuola nella recita di una poesia a memoria, non gli interessa quello che sta dicendo ma punta solo alla nota più alta, alla perfetta intonazione, insomma a prendere il massimo dei voti!!! Risultato: una serie infinita di canzoni tutte rese una uguale all'altra che al termine non ti lasciano assolutamente niente, se non un "finalmente è finito"!!!

Fortunatamente in tutto questo questo sono arrivati i SeyWhat?, ops scusate i TriWhat?, che in questa rappresentazione scolastica sembravano gli ospiti internazionali arrivati da molto lontano per farsi sentire in Italia!!!

Sebbene si possa obiettare su alcune scelte musicali (questione di gusti certo, ma dove sono le loro canzoni??? perché tutte queste cover??), e soprattutto sul mancato utilizzo degli archi se non sul finale con una versione di "The Show must go on", uscita veramente molto bene; mi permetto di dire che é stato veramente una gran buona esibizione dei SeyWhat?, che tocca dei picchi eccezionali se paragonata alla performance degli altri "artisti"!!!

Ovviamente questa è solo e soltanto la mia opinione personale... Una delle cose fantastiche della musica, come di qualsiasi altra forma d'arte, è l'assenza di un giudizio assoluto o perfetto, è il diritto che dà all'interlocutore di giudicare in base al proprio gusto personale, in base alle emozioni che suscita in quel determinato momento,... senza paletti o regole standard dettate dalla teoria, dalla ragione, o, come in questo caso, dall'intonazione e dalla teoria musicale!!!!

CLICCA QUA PER LASCIARCI UN MESSAGGIO!!