Prova
"Raviolone al tuorlo fondente con ricotta e spinaci":
SUPERATA!!!!
Forse avremmo dovuto far cuocere i ravioloni nell'acqua ancora un attimino, ma il risultato è stato comunque molto soddisfacente!!!
Grazie a MasterChef USA per averci dato l'idea e a
Sonia Peronaci
per averci aiutato a realizzarli!!
 |
Raviolone al tuorno appena impiattato!!! |
 |
La prova dell'uovo!!! |
|
 |
Henry ed il raviolone!!! |
|
Per preparare questo buonissimo piatto abbiamo anche preparato in casa la pasta per i ravioloni e, per farla, abbiamo ovviamente creato la classica fontana di farina....cosa non cosi banale come si potrebbe pensare farina che ha generato parecchio casino in cucina ma anche parecchie risate!!!
La ricetta originale prevedeva l'utilizzo della ricotta, ma, avendo noi in casa altro formaggio fresco prossimo alla scadenza, abbiamo deciso di utilizzare questo per il ripieno!
PASTA FRESCA ALL'UOVO:
 |
Pasta Fresca |
Impastare la farina (200g) con 2 uova a temperatura ambiente e un pizzico di sale (aggiungere 2 cucchiai di acqua tiepida se l'impasto dovesse risultare leggermente duro).
Impastare finché l'impasto non risulterà liscio e compatto.
Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per almeno un'ora in un luogo fresco e asciutto.
RAVIOLONE AL TUORNO FONDENTE:
Lessare gli spinaci (100g) in acqua salata, scolarli, strizzarli bene e farli saltare in una padella con mezza cipolla tritata finemente e appassita. Salare e pepare gli spinaci e lasciarli intepiedire.
In una ciotola unire il formaggio (100g - ad esempio la ricotta), gli spinaci, la noce moscata, il pecorino (20g) e il grana grattugiati (20g).
 |
Raviolone al Tuorlo |
Stendere la pasta (molto sottile - ottenere uno spessore di circa 0,5 mm), ritagliare la pasta con un coppa pasta formare di circa 18 cm di diametro (4 cerchi). Riempire la pasta con il composto di spinaci formando una spirale (9) con il bordo esterno rialzato, al cui interno versare il tuorlo d’uovo. Chiudere con un altro pezzo di sfoglia, fare pressione per evitare la fuoriuscita e con l'albume avanzato spennellare i bordi. Rifilare con una rotella taglia-pasta i bordi del raviolo e sigillare la pasta, premendo con i rebbi della forchetta.
Adagiare i ravioloni su un canovaccio infarinato, far bollire l'acqua per poi immergervi i ravioloni e cuocerli solo per un paio di minuti. Condirli con burro e salvia.
Cospargere il fondo di ogni piatto con una cucchiaiata di parmigiano, posizionare un raviolone e ricoprirlo con un'altra cucchiaiata di parmigiano e il burro fuso e qualche foglia di salvia.
Fameeeee!!!